Corruzione e finanziamenti illeciti: l'inchiesta che scuote la Liguria

L'inchiesta che ha sconvolto la Liguria e messo in fibrillazione la politica nazionale riguarda Aldo Spinelli, imprenditore nel settore della logistica portuale, e il governatore Giovanni Toti.

Spinelli è accusato di corruzione per aver versato 40 mila euro a Toti attraverso la sua società, Spinelli srl.

Il ruolo di Spinelli

Aldo Spinelli, noto come "Spino", è un imprenditore che ha costruito la sua fortuna nel settore del legname e della logistica portuale.

Secondo l'inchiesta, Spinelli avrebbe voluto utilizzare il fondo di investimento inglese Icon, del quale è socio al 45%, come schermo per non apparire tra i finanziatori di Toti. Tuttavia, il fondo ha rifiutato e Spinelli ha dovuto effettuare il versamento a nome della sua società.

Le accuse a Toti

Giovanni Toti, governatore della Liguria, è attualmente agli arresti domiciliari.

È accusato di aver ricevuto versamenti per circa 74 mila euro per favorire gli interessi privati del gruppo Spinelli. La procura di Genova sta indagando su tutti i finanziamenti ricevuti dalla fondazione Change e dal Comitato elettorale di Toti negli ultimi sette-otto anni.

Sono al vaglio anche cifre più rilevanti, che si avvicinano o superano i 200 mila euro, a seconda degli imprenditori coinvolti nell'indagine.

La posizione del fondo Icon

Il fondo di investimento inglese Icon, con un capitale di 8 miliardi di dollari, ha rifiutato la proposta di Spinelli di fungere da schermo per i suoi finanziamenti a Toti.

Secondo la manager del fondo, un tale accordo sarebbe stato considerato corruzione.

L'inchiesta continua e le sue ripercussioni sulla politica nazionale sono ancora da valutare. Nel frattempo, la Liguria è in fibrillazione e la carriera politica di Toti è in bilico.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo