L'Acchiappa Talenti: un nuovo format che cerca di recuperare

Venerdì 17 maggio 2024, Rai 1 ha trasmesso la seconda puntata de "L’Acchiappa Talenti", un nuovo format ideato e condotto da Milly Carlucci. Il programma ha come obiettivo quello di trovare il talent scout più bravo tra Wanda Nara, Teo Mammucari, Mara Maionchi, Francesco Paolantoni e Sabrina Salerno. A giudicarli Flavio Insinna, Simona Ventura e Francesco Facchinetti.

Un cambio di marcia

Nonostante gli ascolti in discesa, la puntata ha visto un cambio di marcia con tempi più serrati e scambi più ritmati. Inoltre, ha fatto una nuova strizzata d’occhio alla comunità LGBTQ+ mondiale, riscuotendo per questo qualche post e tweet di apprezzamento.

Il tentativo di recupero

Dopo una prima puntata che sembrava ideata e diretta da David Lynch dopo una sonora sbronza con Francesco Paolantoni e metà dei Teletubbies, ‘L’Acchiappatalenti’ cerca di recuperare. E lo fa nella persona di Milly Carlucci, conduttrice e autrice di uno show stavolta meno caotico. Ma non per questo ancora sufficiente. Apprezziamo lo sforzo, che denota anche una grande onestà intellettuale, ma il ‘talent’ rimane funestato da siparietti che non farebbero simpatia nemmeno nel corso di una sagra paesana.

Polemiche e social media

Durante la puntata del 17 maggio tante esibizioni, ma anche polemiche di ogni tipo, in diretta e sui social media. Cosa è successo? Mammucari ha stroncato il vincitore giapponese definendolo "imbarazzante", mentre Milly è stata fischiata ancora dai social.

L'autrice dell'articolo

Rosanna Ilaria Donato, laureata in Linguaggi dei Media, si dedica al mondo dell’intrattenimento da 10 anni. Ha lavorato come web content editor freelance per diverse testate.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo