L'attacco a Odessa: il castello di Kivalov distrutto

Il 1° maggio 2024, il castello di Kivalov a Odessa, noto come "Castello di Harry Potter" per la sua somiglianza con l'edificio della famosa saga di J.K. Rowling, è stato distrutto. Secondo Dmytro Pletenchuk, portavoce delle forze del sud dell'esercito ucraino, l'attacco è stato effettuato con una bomba a grappolo, probabilmente montata su un missile Iskander.

Dettagli dell'attacco

L'attacco ha causato quattro morti e 32 feriti, tra cui una donna incinta, un bambino piccolo e Serhiy Kivalov, ex deputato ucraino filorusso. L'Ufficio del procuratore ucraino ha denunciato l'uso di bombe a grappolo da parte della Russia, definendole "un'arma indiscriminata che può causare molte vittime tra la popolazione civile". I frammenti di questi ordigni sono stati trovati entro un raggio di 1,5 chilometri dal sito dell'impatto.

Conseguenze dell'attacco

Le esplosioni provocate da un missile balistico Iskander hanno causato la morte di cinque persone e ferito altre 30. In un video allegato alla nota di denuncia della Procura, si possono vedere le esplosioni. In seguito all'attacco, tre persone sono morte e altre tre sono rimaste ferite, come riportato da Oleg Kiper, capo dell'amministrazione militare regionale. Kiper ha inoltre segnalato danni alle infrastrutture civili.

Situazione attuale

La situazione rimane tesa e incerta. Le notizie continuano ad arrivare e la comunità internazionale sta monitorando attentamente gli sviluppi. La distruzione del "Castello di Harry Potter" è un duro colpo per la città di Odessa e per l'Ucraina, simbolo della violenza del conflitto in corso. La speranza è che la pace possa essere ripristinata il più presto possibile.

Altri dettagli:
Ordina per: Data | Fonte | Titolo