Calo significativo delle bollette della luce nel secondo trimestre del 2024

Nel secondo trimestre del 2024, le bollette della luce registreranno un calo significativo del 19,8%. Questo è l'ultimo aggiornamento del prezzo di maggior tutela per i clienti non vulnerabili, rilasciato dall'Arera (Autorità di regolazione per l'energia, il gas, l'acqua, i rifiuti).

Risparmi significativi

Rispetto a dodici mesi fa, il risparmio è del 47,7%. Questo calo è principalmente dovuto al trend ribassista che ha caratterizzato l'andamento dei prezzi del gas naturale e dell'energia elettrica verso la fine dello scorso anno.

Il mercato tutelato

Le bollette elettriche sono meno care di quasi il 20% nel mercato tutelato. L'Autorità per l'energia (Arera) ha pubblicato l'aggiornamento per il secondo trimestre dell'anno delle tariffe a maggior tutela che, per i clienti non vulnerabili, terminerà a fine giugno.

Costi per le famiglie

Per una famiglia tipo, il costo si aggirerà quindi su 662 euro nel cosiddetto anno scorrevole, ossia dal primo luglio 2023 al 30 giugno 2024. Questo si avvicina ai livelli precedenti alla crisi e rappresenta un calo del 47,7% rispetto ai picchi dei 12 mesi precedenti.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo