Rivincita dei Pigs: la ripresa economica guidata da Italia, Spagna, Portogallo e Grecia

L'Europa sta vivendo una ripresa economica, ma questa volta non è guidata dalla solita locomotiva tedesca. Sono le economie mediterranee - Portogallo, Italia, Grecia e Spagna - a trainare la ripresa. Questi paesi, noti negli anni '90 come "PIGS" (acronimo coniato dai giornali economici di lingua inglese), stanno dimostrando una ripartenza più forte rispetto agli altri paesi europei.

La ripresa economica italiana

Secondo le ultime previsioni della Commissione europea, l'economia italiana è in ripresa. Il PIL italiano è in linea con quello europeo e superiore a quello di Francia e Germania. Nonostante i problemi di deficit eccessivo nei conti pubblici, si prevede che il PIL italiano chiuderà l'anno a +0,9%, mentre altri paesi dell'Eurozona si fermano a +0,8%. La media dell'UE è dell'1%.

Prospettive economiche dell'UE per il 2024

Mercoledì 15 maggio, la Commissione europea ha divulgato le sue "previsioni di primavera" sull'economia dell'UE per gli anni 2023, 2024 e 2025. Nonostante la crescita del PIL dello scorso anno sia stata modesta (+0,4%), le previsioni per quest'anno sono ottimistiche: si prevede un aumento del +1% e per il 2025 addirittura +1,6%. L'eurozona, tuttavia, sta andando un po' peggio, come ammesso con un certo rammarico dalla Commissione.

La ripresa economica in Europa è guidata dalle economie mediterranee. Nonostante le incertezze geopolitiche, le prospettive economiche per il 2024 e il 2025 sono moderatamente ottimistiche. Tuttavia, rimane da vedere se questa tendenza continuerà nel lungo termine.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo