Un nuovo inizio: Bonus senza precedenti per giovani e donne in Italia

In Italia, le donne e i giovani rappresentano le categorie più penalizzate nel mondo del lavoro. Nonostante un incremento contenuto negli ultimi dieci anni, la percentuale di donne occupate raggiunge appena il 53,4%. Ancora più bassa è la presenza dei giovani nel mercato del lavoro, con solo il 45% degli occupati tra i 18 e i 24 anni, e il 68,1% tra i 25 e i 35 anni. Tuttavia, una nuova opportunità si profila all'orizzonte.

Un bonus senza precedenti

I giovani sotto i 35 anni hanno ora l'opportunità di beneficiare di un bonus senza precedenti di oltre 10.000 euro. Questo bonus, denominato "Bonus Giovani Under 35", è destinato a coloro che desiderano intraprendere una carriera lavorativa.

Il Decreto Coesione

Il Decreto Coesione è stato introdotto con l'obiettivo specifico di aiutare i giovani. Trovare lavoro dopo il diploma o la laurea può essere difficile in Italia, soprattutto per chi vive al Sud o nelle regioni dove l'offerta di lavoro è limitata.

Contributi per avviare nuove attività

Per coloro che intendono avviare una nuova attività autonoma, soprattutto in Irpinia e nel Mezzogiorno, esistono interessanti opportunità. Come sottolineato da Giuseppe Marinelli, presidente provinciale di Confesercenti Avellino, gli incentivi per l'autoimpiego possono essere una risposta alla ridotta natalità di nuove imprese, oltre che una possibilità occupazionale per i più giovani e per le persone inoccupate che hanno competenze da spendere.

Queste nuove agevolazioni rappresentano un'opportunità unica per le donne e i giovani disoccupati in Italia. Con un po' di impegno, è possibile richiedere questi fondi e dare una svolta alla propria carriera lavorativa.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo