Lotta alla pedopornografia online: 2800 siti oscurati

La lotta alla pedofilia e alla pedopornografia online è una sfida ancora aperta. Gli specialisti della Polizia Postale hanno analizzato complessivamente 28.355 siti, rendendo quasi 2800 di questi irraggiungibili e inserendoli nella blacklist dei siti che contengono rappresentazioni di sfruttamento sessuale di minori.

Questo intervento ha lo scopo di inibire la visualizzazione di tali siti e impedire alle immagini di abuso di continuare a circolare, evitando così la vittimizzazione secondaria.

Estorsioni sessuali e adescamento online:

La Polizia Postale ha lanciato un allarme riguardo l'aumento delle estorsioni sessuali e dell'adescamento online di minori, che in alcuni casi coinvolge bambini di appena 10 anni.

"Il web può essere il paese delle meraviglie, data la vastità di contenuti fruibili per utenti di tutte le età. Tuttavia, al suo interno si nascondono anche individui che sfruttano l’innocente curiosità dei più piccoli per scopi illeciti", scrive Ivano Gabrielli, direttore del servizio di polizia postale e delle comunicazioni.

Giornata nazionale contro la pedopornografia:

Il 5 maggio ricorre la giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia, istituita con la legge 41 del 2009, per sensibilizzare l’opinione pubblica sul grave fenomeno degli abusi sui minori.

“Con l’avvento della tecnologia digitale tali fenomeni criminosi hanno assunto nuove forme diffondendosi in maniera pervasiva a livello globale”, dice la polizia in un comunicato.

Più informazioni:
Ordina per: Data | Fonte | Titolo