Esercitazioni nucleari russe in risposta alle minacce occidentali

All'inizio del 2024, la Russia dispone di circa 5.580 testate nucleari. Di queste, circa 1.710 sono testate strategiche schierate. Il presidente russo Vladimir Putin ha incaricato lo Stato Maggiore Generale di avviare esercitazioni sull'uso di armi nucleari non strategiche.

Esercitazioni nucleari in risposta alle minacce

Le esercitazioni saranno dedicate ai preparativi e al dispiegamento di armi nucleari tattiche. L'obiettivo è garantire l'integrità territoriale e la sovranità dello Stato russo, in risposta a dichiarazioni provocatorie e minacce contro la Russia da parte di certe personalità occidentali.

Le conseguenze di un intervento occidentale in Ucraina

L'ex presidente russo e attuale vice segretario del Consiglio di Sicurezza nazionale, Dmitry Medvedev, ha avvertito che l'invio di truppe occidentali in Ucraina comporterà un'entrata diretta dei loro Paesi nella guerra, alla quale la Russia dovrà rispondere. Secondo Medvedev, gli Stati Uniti, la Francia e il Regno Unito non potranno nascondersi, e ci sarà una catastrofe mondiale.

Preparativi per l'uso di armi nucleari non strategiche

Lo Stato Maggiore ha iniziato i preparativi per le esercitazioni, comprese le misure per esercitarsi nella preparazione e nell'uso di armi nucleari non strategiche.

Aumento del pericolo di sabotaggi russi

La Russia si prepara a intensificare gli atti di sabotaggio in Europa. Secondo le valutazioni dei servizi segreti di tre Paesi, aumentano le prove di uno sforzo più aggressivo e concertato. Il capo dell’intelligence interna tedesca, Thomas Haldenwang, ha affermato che il rischio è aumentato in modo significativo e che Mosca sembra a suo agio nell’eseguire operazioni con un alto potenziale di danno.

Approfondimenti:
Ordina per: Data | Fonte | Titolo