Scosse sismiche nei Campi Flegrei: Napoli risvegliata da terremoti di magnitudo 3.2 e 2.9

Nelle prime ore di questa mattina, l'area dei Campi Flegrei è stata interessata da una nuova serie di scosse sismiche. L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha registrato un'intensa attività sismica a partire da poco dopo la mezzanotte.

Attività sismica e magnitudo

I picchi più significativi si sono verificati alle 3:47 e 5:53. La magnitudo più alta, pari a 3.2, è stata raggiunta proprio alle 3:47. In totale, l'Osservatorio Vesuviano ha rilevato 35 terremoti nell'area dei Campi Flegrei a partire dalle 00:11.

Risposta della popolazione e misure di sicurezza

Nonostante la magnitudo significativa delle scosse, non sono stati segnalati danni. Il sisma è stato avvertito dalla popolazione, ma le autorità non hanno riferito di danni significativi. Il Dipartimento della Protezione Civile sta monitorando la situazione e fornirà ulteriori aggiornamenti se necessario.

Questo evento sottolinea l'importanza della vigilanza e della preparazione in aree ad alto rischio sismico come i Campi Flegrei. Gli abitanti di Napoli e delle aree circostanti sono invitati a rimanere informati e a seguire le indicazioni delle autorità locali.

Approfondimenti:
Ordina per: Data | Fonte | Titolo