L'aurora boreale ritorna in Italia: ecco quando e dove ammirarla

L'aurora boreale, uno spettacolo affascinante che solitamente si verifica a latitudini molto elevate come la Lapponia, l'Islanda, il Canada e l'Alaska, potrebbe tornare a illuminare i cieli italiani. Questo fenomeno scientifico, che coinvolge l'attività solare e le sue particelle cariche che si scontrano con il campo magnetico terrestre, è stato recentemente visibile anche in Italia.

Il ritorno dell'aurora boreale

Le aurore boreali sono state causate dalle espulsioni di massa coronale che hanno raggiunto la Terra. L'interazione con il campo magnetico ha generato le luci visibili anche in Italia. La tempesta è stata classificata con un livello di allerta G5.

La tempesta solare e l'aurora boreale

L'enorme ammasso di macchie solari che ha scagliato energia e gas verso la Terra nella notte tra il 10 e l’11 maggio ruoterà di nuovo verso il nostro Pianeta tra circa due settimane. Questo potrebbe portare ad un'altra spettacolare aurora boreale.

Ulteriori spettacoli in arrivo

Ci sono buone notizie per chi si è perso la spettacolare aurora boreale che ha illuminato anche i cieli d’Italia nella notte tra il 10 e l’11 maggio: ne arriveranno altre. L’enorme ammasso di macchie solari che ha provocato l'ultima forte tempesta solare, ruoterà nuovamente verso il nostro Pianeta tra circa due settimane. Quindi, preparatevi a godere di un altro spettacolo di luci nel cielo notturno.

Per saperne di più:
Ordina per: Data | Fonte | Titolo