Rivoluzione della mobilità a Milano: arriva la Ztl nel Quadrilatero della Moda

Milano si appresta a vivere una rivoluzione nella gestione dello spazio pubblico e della mobilità urbana. Il comune ha posticipato l'entrata in vigore di alcuni divieti di ingresso in Area B e C, prendendo in considerazione il mutato contesto economico, la crescita dei prezzi nel mercato automotive e il relativo costo sociale per i cittadini. Dall’altra parte, i progressi nell’innovazione tecnologica non hanno raggiunto i risultati previsti.

Il cambiamento è in arrivo

La notizia era nell’aria, ma ora è diventata realtà ed è un fulmine a ciel sereno per tutti gli automobilisti italiani. La viabilità nel Belpaese si sta rivoluzionando sempre di più, con l’elettrico che ormai è alla base della vita di tutti i giorni e con i nuovi mezzi che stanno spopolando.

L'ascesa dei mezzi elettrici

Lo si vede con il continuo aumento di e-Bike e di monopattini elettrici nelle strade interne dello Stivale, soprattutto per quanto riguarda le metropoli. Questo cambiamento è in linea con il nuovo piano Milano futura ora, ispirato a modelli internazionali come Londra e Parigi.

Le nuove zone 30 a Milano

Il piano prevede l’introduzione delle zone 30 a Milano. Con questa filosofia la città lombarda mira a diventare un riferimento nel campo della sicurezza stradale e dell’inclusività urbana. Le nuove zone 30 a Milano sono la strategia di Palazzo Marino, presentato da Marco Mazzei, consigliere e coordinatore della task force per la sicurezza stradale e la mobilità attiva. Il piano è frutto di otto mesi di lavoro e 25 incontri.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo