La scuola del merito non è un talent show

Il concetto di merito nelle scuole non dovrebbe essere paragonato a un talent show o a un gioco a premi. Non dovrebbe nemmeno essere utilizzato per selezionare i migliori. Questa è la pericolosa deriva insita nel termine "merito", che da ottobre 2022 si è aggiunto al Ministero dell'Istruzione, una volta accompagnato dall'aggettivo "pubblica". Questo non è solo un cambiamento lessicale: chi cambia le parole, cambia la realtà.

Il merito non è la media dei voti

Il ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha criticato la decisione presa dal Consiglio di Classe dell'Istituto Comprensivo Statale Niccolò Tommaseo di Torino. Il consiglio ha deciso di escludere i sette studenti con la media dei voti più bassa dall'esperienza formativa nella redazione di Radio24. Questo è particolarmente preoccupante perché la maggior parte degli studenti esclusi ha disabilità o problemi di apprendimento vari.

Polemiche sulla gita riservata agli studenti con l'8 di media

Una gita di classe, come accade in tutte le scuole. Solo che in questo caso la partecipazione è stata consentita solo agli studenti che avevano la media dell’8. Questo ha inevitabilmente innescato polemiche. A finire sotto i riflettori una terza della scuola secondaria Italo Calvino, facente parte dell'Istituto comprensorio Niccolò Tommaseo, a Torino. Il consiglio di classe avrebbe deciso di dare il via libera a una visita alla redazione di Radio 24 a Milano, nell’ambito di un progetto legato alla realizzazione di podcast, solo agli allievi più meritevoli.

Il merito non dovrebbe essere ridotto a un numero in pagella. La scuola dovrebbe essere un luogo di apprendimento e crescita per tutti gli studenti, indipendentemente dalle loro capacità o risultati accademici. Le decisioni che escludono gli studenti sulla base dei voti non solo sono ingiuste, ma possono anche avere un impatto negativo sulla loro autostima e motivazione. E' importante ricordare che ogni studente ha il diritto di partecipare a tutte le attività scolastiche, comprese le gite.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo