Attacchi a Kharkiv, la città diventa un campo di battaglia

Il 24 maggio 2024, la città di Kharkiv in Ucraina è stata sconvolta da una serie di attacchi russi. Il presidente ucraino Zelensky ha condiviso sui social media le immagini delle macerie causate dagli attacchi.

La distruzione di Kharkiv

Gli attacchi hanno causato danni significativi alla città, distruggendo edifici e infrastrutture. Tra le strutture colpite, c'è una tipografia di Kharkiv, bombardata per la seconda volta in pochi mesi. Questa tipografia apparteneva alla Vivat, la seconda casa editrice del Paese, fondata nel 2013 e conosciuta in tutto il mondo.

Le conseguenze della guerra

La guerra ha avuto un impatto devastante non solo sulle vite umane, ma anche sul futuro del Paese. Prima del febbraio 2022, gli editori di tutta Europa stampavano in Ucraina per ridurre i costi di produzione e di manodopera. Ora, con la distruzione della tipografia, il futuro dell'industria editoriale ucraina è in bilico.

Il sostegno del presidente Zelensky

In risposta agli attacchi, il presidente Zelensky si è recato a Kharkiv per dare sostegno alla popolazione locale. Questa è la seconda visita del presidente in poco tempo, a testimonianza della gravità della situazione.

Gli attacchi continui

Nonostante le visite del presidente, gli attacchi a Kharkiv continuano. Solo ieri, almeno 10 missili sono stati lanciati sulla città, tra cui un missile s300 che ha colpito la tipografia mentre i lavoratori erano al lavoro.

La situazione a Kharkiv rimane critica. Mentre la città cerca di riprendersi dagli attacchi, la domanda che rimane è: quale sarà il futuro dell'Ucraina in mezzo a questa devastante guerra?

Altri dettagli:
Ordina per: Data | Fonte | Titolo