L'estate tarda ad arrivare: instabilità meteo e temporali in vista

L'estate sembra essere ancora lontana per la nostra penisola. Nonostante ci stiamo avvicinando alla stagione calda, la situazione meteo rimane incerta. Dopo un mese di aprile caratterizzato da condizioni atmosferiche instabili, ecco cosa ci riserva il meteo per le prossime settimane.

Goccia fredda di fine maggio

Il mese di maggio continua a presentare un tempo incerto e perturbato, soprattutto nelle regioni del Nord. Da diverse settimane manca un solido campo di alta pressione, permettendo alle perturbazioni atlantiche di raggiungere facilmente la nostra penisola. Questo comporta piogge intense e violenti temporali, soprattutto nelle regioni settentrionali.

L'instabilità persiste, l'estate è rinviata

Le correnti instabili continuano a influenzare l'Italia, con previsioni meteo poco incoraggianti per tutta la settimana e probabilmente fino alla fine di maggio. La circolazione atmosferica è caratterizzata dalla persistenza di una saccatura sull'Europa Centro-Occidentale, che porta instabilità e maltempo.

Il ruolo dell'anticiclone di blocco

Un potente anticiclone di blocco si eleva sull'Europa Orientale, con massimi sull'area baltico-scandinava. Questo fenomeno costringe le correnti instabili atlantiche a influenzare anche l'Italia, contribuendo all'instabilità del tempo.

Sembra che dovremo aspettare ancora un po' prima di poter dare il benvenuto all'estate. Nel frattempo, è consigliabile tenere d'occhio le previsioni meteo e prepararsi per possibili temporali e piogge intense.

Per saperne di più:
Ordina per: Data | Fonte | Titolo