Preghiera vietata al Politecnico di Torino, l'Imam reagisce

L'Università di Torino è stata recentemente al centro di una controversia riguardante la libertà di culto. Un imam, Brahim Baya, aveva programmato una preghiera musulmana al Politecnico di Torino, ma la Questura del capoluogo piemontese ha deciso di vietare l'evento.

La decisione della Questura

"Oggi un questore ha vietato una preghiera e questo è scandaloso", ha dichiarato l'Imam Brahim Baya, esprimendo la sua indignazione per la decisione presa dalla Questura. La preghiera era in programma per il venerdì, ma è stata annullata, una decisione che Baya ha definito "scandalosa e incostituzionale".

La richiesta dell'Imam

Baya ha spiegato che la comunità musulmana non chiede una moschea all'interno del Politecnico, ma soltanto uno spazio riconosciuto in cui pregare. "Non esiste uno spazio in cui si possa pregare? Questo è il tema", ha affermato l'Imam.

La posizione dell'Imam sulle altre religioni

Quando gli è stato chiesto se anche gli ebrei potessero pregare all'interno dell'ateneo, l'Imam ha risposto: "Certo, gli ebrei sono nostri fratelli". Questa affermazione sottolinea l'importanza del rispetto e della tolleranza tra le diverse fedi all'interno dell'istituzione accademica.

Il contesto storico

La questione della libertà di culto all'interno delle università non è nuova. Nel 1979, un gruppo di militanti romani dell’Autonomia operaia furono fermati a Ortona, in Abruzzo, mentre trasportavano su un pullmino un missile o qualcosa del genere, di proprietà del Fronte popolare di liberazione della Palestina. Questo episodio storico evidenzia come le università siano da sempre state luoghi di confronto e talvolta di conflitto.

La vicenda dell'Imam e della preghiera vietata al Politecnico di Torino solleva importanti questioni sulla libertà di culto e sul ruolo delle università come spazi di inclusione e di dialogo interreligioso. La decisione della Questura ha suscitato polemiche e dibattiti, evidenziando la necessità di un confronto aperto e costruttivo su questi temi.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo