Manifestazione contro il ponte sullo Stretto di Messina

Migliaia di persone si sono radunate a Villa San Giovanni per partecipare alla manifestazione "No Ponte". Questo evento è stato promosso da decine di associazioni, movimenti e comitati. Il corteo, caratterizzato da bandiere, striscioni, tamburi e cartelli, ha avuto inizio da piazza Valsesia, luogo scelto per il raduno dei partecipanti.

Presenze di rilievo

Tra i partecipanti erano presenti molti leader politici, sindacali e istituzionali. In particolare, erano rappresentate le istituzioni del Pd, della Cgil, dei Verdi e della sinistra di base.

Protesta contro il ponte

La manifestazione era rivolta contro la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina. Un migliaio di persone, provenienti da Calabria e Sicilia, si sono radunate in piazza Valsesia per prendere parte al corteo organizzato da associazioni e circoli contrari al progetto.

Il punto di vista della Lega

Claudio Durigon, commissario della Lega in Sicilia e sottosegretario al Lavoro del governo di Giorgia Meloni, ha espresso un punto di vista differente. Secondo Durigon, il ponte sullo Stretto di Messina rappresenta l'infrastruttura che potrebbe trainare il resto delle infrastrutture siciliane. Durigon ha parlato di un ponte per l'Europa e ha citato la cifra, non verificata, di centomila posti di lavoro che potrebbero essere creati grazie alla realizzazione del Ponte. Tuttavia, i dati di progetto a Messina sembrano raffreddare queste speranze.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo