Parthenope brilla al Festival di Cannes

Il film "Parthenope", diretto dal premio Oscar Paolo Sorrentino, è l'unico film in concorso al 77esimo Festival di Cannes. La storia di "Parthenope" si svolge tra le onde, nel mare di Posillipo davanti a Palazzo Donn'Anna. Il film attraversa le primavere danzanti di abiti leggeri e le notti incantate di Capri, raccontando storie di seduzione e tradimento.

La canzone di Parthenope

La colonna sonora del film include la canzone "E si' arrivata pure tu", un'ode a Parthenope firmata da Valerio Piccolo. Il musicista, cantautore, traduttore e adattatore per libri, teatro e cinema casertano, dopo aver fatto il giro del mondo fino a New York, ritorna vicino a casa, nelle acque malinconiche di Napoli.

Il giorno di Sorrentino a Cannes

Il Festival di Cannes è stato un giorno importante per il regista Sorrentino, che ha presentato il suo film "Parthenope". Nonostante il contenuto non sia disponibile a causa delle preferenze sui cookie, il servizio di Fabio Falzone ha segnalato che è stato un giorno significativo per il cinema italiano.

Riflessioni finali

"Parthenope" è un film che racconta una storia di mistero e seduzione, ambientata nella bellissima città di Napoli. Con il Vesuvio sullo sfondo, il film si immerge nella luce di albe magnifiche e nelle ombre di strade scrostate, dove le alleanze del malaffare sono sigillate da unioni carnali. Questo film rappresenta un importante contributo al cinema italiano e alla sua presenza sul palcoscenico internazionale del Festival di Cannes.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo