Superbonus, subisce un arresto l'aumento di asseverazioni. A novembre ancora in salita, ma in maniera più contenuta, con un aumento del 3,7% contro il 6% del mese precedente. Gli oneri statali raggiungono quasi i 64 mld di euro, crescendo del 5,6% rispetto a ottobre. Sono ancora i condomini i soggetti più attivi nelle richieste in termini economici. Questi sono alcuni dei risultati calcolati dall'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (Enea), contenute nel bollettino di…
Leggi
Superbonus. In Sardegna le imprese non riescono a incassare 300milioni di lavori già eseguiti Lai e Meloni (Confartigianato Sardegna): “Recuperare i crediti e modificare la norma per responsabilizzare chi vuole fare gli interventi” Di: Redazione Sardegna Live 2 milioni e 467mila euro al giorno per un equivalente di 74milioni al mese ovvero un totale di 2 miliardi e 99milioni di detrazioni che, sugli oltre 12mila edifici interessati, hanno attivato un giro…
Leggi
Più che doppiato il preventivo di spesa dei governi precedenti. Il problema dello sblocco dei crediti. Ance: «la nostra proposta è la soluzione, non costa». Sfonda in volata la soglia dei 60 miliardi di euro il volume delle detrazioni per le ristrutturazioni edilizie legate al Superbonus 110%: secondo il monitoraggio periodico condotto da Enea, a fine novembre l’ammontare è aumentato a 58,11 miliardi di euro, quando a fine ottobre scorso erano stati raggiunti 55 miliardi di euro, con una previsione di…
Leggi
E dire che i dati sono molto, molto buoni: 2milioni e 467mila euro al giorno per un equivalente di 74milioni al mese, che fanno un totale di 2miliardi e 99milioni di euro di detrazioni che, sugli oltre 12mila edifici interessati, hanno attivato un giro d’affari di 4,4 miliardi di euro, di cui 2miliardi e 880milioni di euro come effetto diretto…
Leggi
E’ quanto emerge dal report mensile di Enea E' quanto emerge dal report mensile di Enea. Continua la corsa del Superbonus. Al 30 novembre gli investimenti ammessi all’agevolazione edilizia ammontano complessivamente a 58 miliardi (contro i 55 di ottobre). Il totale degli investimenti per lavori conclusi ammessi a detrazione è di 41 miliardi, e le detrazioni totali a carico dello Stato a fine lavori ammontano a quasi 64 miliardi a (erano 60 miliardi al 31 ottobre).
Leggi
Due milioni e 467mila euro al giorno per un equivalente di 74 milioni al mese. Ossia un totale di 2 miliardi e 99 milioni di detrazioni che, sugli oltre 12mila edifici interessati, hanno attivato un giro d’affari di 4 miliardi e 400 milioni di euro, di cui 2 miliardi e 880 milioni come effetto diretto sulle imprese edili e sui tecnici e di 1 miliardo e 500 milioni di euro di indotto. Sono queste le cifre del Superbonus 110% nell’Isola, secondo l’Ufficio Studi di…
Leggi
Continua a crescere il conto per lo Stato del Superbonus 110%. A novembre le detrazioni totali previste a fine lavori ammontavano a quasi 64 miliardi rispetto ai 60,5 miliardi di fine ottobre. Si allarga quindi il buco da 38,5 miliardi denunciato dal ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, ossia il costo aggiuntivo per le casse pubbliche rispetto a quanto preventivato, che ha spinto il governo a correttivi.
Leggi
Superbonus, le detrazioni salgono a quota 64 miliardi. Governo al lavoro per sbloccare i crediti di Antonella Donati (ansa) L'aggiornamento Enea sui lavori al 110%: nuovi investimenti per circa 3,5 miliardi nel mese di novembre. Sale la taglia media dei cantieri nei condomini, oltre quota 600mila euro. Lombardia in testa. Ronzulli: "In arrivo emendamento Mef su proroga Cilas e crediti"
Leggi
E' aumentato a 58,11 miliardi di euro, al 30 novembre, il totale degli investimenti ammessi alla detrazione del Superbonus al 110%; a fine ottobre erano stati raggiunti 55 miliardi di euro. Lo rende noto l'Enea aggiungendo che le detrazioni totali a carico dello Stato previste a fine lavori sono salite a 63,92 miliardi rispetto a 60,5 miliardi di euro di fine ottobre. Pubblicità COPYRIGHT LASICILIA.
Leggi