L'Italia brilla nella Coppa delle Nazioni a Piazza di Siena 2024

La seconda giornata di Piazza di Siena 2024 è stata dominata dalla Coppa delle Nazioni. Dieci squadre, composte da 40 tra i migliori cavalieri e amazzoni del mondo, si sono sfidate in sella a cavalli fuoriclasse. La competizione, che ha fatto la storia dell'equitazione, ha visto i partecipanti affrontare due manches e ostacoli alti un metro e 60, in un percorso tecnico e insidioso ideato dal maestro Uliano Vezzani.

La squadra italiana

La squadra italiana, selezionata dal ct Marco Porro, ha schierato tre solide certezze e una giovane promessa che è già una realtà. Questi atleti hanno dimostrato il loro valore in una competizione di alto livello, contribuendo al successo dell'evento.

Il fascino di Piazza di Siena

Il fascino dell'Ovale verde di Piazza di Siena a Villa Borghese è rimasto intatto. Quest'anno, i 4 mila metri di prato aggiunti hanno inviato un messaggio di sostenibilità e rispetto della biodiversità. L'abolizione dello steccato ha permesso al pubblico di entrare in contatto con il campo di gara. L'ingresso libero per tutti ha promosso la passione per i cavalli, mentre il glamour è sempre presente al concorso ippico internazionale.

Il momento clou

Il momento clou della giornata è stato quando l'astro nascente dell'Italia, Giacomo Casadei, ha ottenuto un netto a 79.39, proprio in tempo. Il pubblico di Piazza di Siena ha esultato e applaudito il giovane cavaliere. Questo risultato ha segnato un punto di svolta per la squadra italiana, dando il via alla seconda rotazione della competizione.

Risultati degli altri team

Per l'Austria, il risultato di Gerfried Puck (Equitron Naxcel V) è stato di 76.10, ma con 4 penalità. Nonostante le difficoltà, i team hanno continuato a competere con determinazione e spirito sportivo.

La Coppa delle Nazioni a Piazza di Siena 2024 è stata un evento emozionante e ricco di momenti indimenticabili. La performance dell'Italia ha dimostrato il talento e la passione dei suoi cavalieri, promettendo grandi cose per il futuro dell'equitazione nel paese.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo