Voto fuori sede per gli studenti: una novità per le elezioni europee

Gli studenti fuori sede in Italia avranno la possibilità di votare alle prossime elezioni europee senza dover tornare nel loro comune di residenza. Questa è una novità storica, resa possibile grazie a una proposta di legge di Fratelli d'Italia, che è stata recentemente approvata.

Una nuova opportunità per gli studenti fuori sede

Per la prima volta, gli studenti fuori sede potranno esercitare il loro diritto di voto nelle elezioni europee senza la necessità di tornare nel loro comune di residenza. Questa opportunità è disponibile fino al 5 maggio, data entro la quale gli studenti possono presentare la domanda per votare fuori sede.

Appello dei politici agli studenti

Il premier Giorgia Meloni ha rivolto un appello agli studenti fuori sede, invitandoli a non perdere questa importante occasione per dare forza all'Italia in Europa. Anche Giuseppe Conte, candidato del Movimento 5 Stelle, ha esortato gli studenti a organizzarsi per tempo e a votare.

Come funziona il voto fuori sede

La nuova modalità di voto è stata introdotta in forma sperimentale dall'articolo 1-ter del decreto-legge n. 7/2024, convertito dalla legge n. 38/2024. Questa legge consente agli studenti che risiedono per un periodo di almeno tre mesi in un comune fuori dalla propria regione di residenza di votare nel comune dove vivono temporaneamente, se questo appartiene alla stessa circoscrizione elettorale del comune di residenza. In caso contrario, gli studenti possono votare in seggi speciali istituiti nel capoluogo di Regione del comune dove vivono temporaneamente.

Le elezioni europee

Le elezioni europee si terranno l'8 e 9 giugno. Questa nuova modalità di voto rappresenta un'importante novità per gli studenti fuori sede, che avranno la possibilità di esprimere la loro preferenza per le liste e i candidati della propria circoscrizione territoriale di origine, senza la necessità di rientrare nel comune di residenza. Questa è una grande opportunità per dare voce agli studenti e per rafforzare la partecipazione alle elezioni europee.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo