Ricordo di don Giuseppe Diana, un faro contro la camorra

Don Giuseppe Diana, noto come Don Peppe, è stato ricordato in una marcia a Casal di Principe, trent'anni dopo il suo assassinio per mano della camorra. Migliaia di studenti hanno partecipato all'evento, insieme all'onorevole Chiara Colosimo, presidente della Commissione bicamerale Antimafia.

Un tributo commovente

L'onorevole Colosimo è apparsa sorridente ma anche commossa durante l'evento. Ha descritto la giornata come una straordinaria manifestazione di forza dell'antimafia e ha sottolineato come alcune vite lascino un seme che dà molti frutti.

Messaggi dal Vaticano

La Chiesa ha espresso il suo sostegno a don Diana attraverso due messaggi aperti e accorati. Il primo è stato inviato da Papa Francesco e il secondo dal cardinale Matteo Zuppi, presidente della Conferenza Episcopale Italiana. Entrambi i messaggi sono stati letti durante la messa in ricordo di don Diana, celebrata dal vescovo di Aversa Angelo Spinillo.

La marcia colorata

La marcia in ricordo di don Diana è partita da piazza Villa e ha attraversato Casal di Principe. Bandiere e striscioni hanno colorato il lungo corteo, animato da slogan e canti. Studenti, cittadini, scout, volontari, politici e sacerdoti hanno marciato fianco a fianco, salutati, fotografati e accolti con sorrisi dai residenti lungo il percorso.

Altri dettagli:
Ordina per: Data | Fonte | Titolo