Andrea Vendrame conquista la vittoria nella tappa 19 del Giro d'Italia

Andrea Vendrame, il ciclista di Santa Lucia di Piave, ha mostrato una performance straordinaria nella tappa 19 del Giro d'Italia, superando non solo il percorso impegnativo e gli avversari, ma anche le condizioni meteorologiche avverse. Questa vittoria segna il suo secondo successo dopo quello del 2021 durante la 12esima tappa.

Una gara ben pianificata

Vendrame, che corre per il team Decathlon AG2R La Mondiale, ha dimostrato una strategia di gara eccellente fin dall'inizio. Durante l'Intergiro di Paularo, Vendrame era in fuga con altri 18 atleti, tra cui Julian Alaphilippe (Quick-Step), Quinten Hermans (Alpecin), Pelayo Sanchez (Movistar), Luke Plapp (Jayco), Jhonatan Narvaez (Ineos), Enzo Paleni (FDJ), Mattia Bais (Polti), Edward Theuns, Jasper Stuyven (Trek), Simone Velasco (Astana), Tim van Dijke, Jan Tratnik (Visma), Alessandro De Marchi (Jayco), Manuele Tarozzi (Bardiani), Dries De Pooter (Intermarche), Mikkel Honoré, George Steinhauser e Michael Valgren (EF).

Il "Joker" non si arrende mai

Nonostante le sfide, Vendrame non ha mai pensato di arrendersi. Se avesse mollato, non sarebbe arrivato da solo sul traguardo di Sappada, con la folla che lo acclamava con entusiasmo. Vendrame aveva inizialmente puntato a vincere la prima tappa a Torino e a indossare la maglia rosa. Questa vittoria è un premio meritato per un atleta che ha sempre dovuto lottare per ogni successo.

Un attacco in discesa e una vittoria solitaria

"Sono un po' matto, mi chiamano Joker, ho attaccato in discesa ed è andata bene, ho tenuto un ritmo regolare e sono arrivato in solitaria all'arrivo", ha dichiarato Vendrame ai microfoni di Rai Sport dopo la sua vittoria di tappa al Giro d'Italia, che è arrivata dopo una fuga lunga 30 chilometri. "Le emozioni sono tante, perché siamo vicini a casa mia, quindi ci tenevo a maggior ragione a far bene. Oggi ci tenevo perché ero quasi in casa". Con queste parole, il vicentino ha celebrato il suo arrivo trionfale a Sappada, con le braccia alzate in segno di vittoria.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo