Parthenope: un viaggio musicale nel cinema di Sorrentino

Il film "Parthenope", diretto dal premio Oscar Paolo Sorrentino, è stato presentato in concorso al 77esimo Festival di Cannes. Il film, girato tra Napoli e Capri, è una co-produzione Italia-Francia.

Un omaggio a Napoli

La canzone "E si' arrivata pure tu", firmata da Valerio Piccolo, suona in un napoletano famigliare e rappresenta un'ode a Parthenope. Valerio Piccolo, musicista, cantautore, traduttore e adattatore per libri, teatro e cinema, ha espresso la sua gioia di far parte del progetto di Sorrentino, un regista che ammira molto.

La visione di Sorrentino

In una video intervista, Sorrentino ha descritto "Parthenope" come il "miracolo della giovinezza". Il regista ha sottolineato come Napoli rappresenti il paesaggio di un involucro che raccoglie tutta la Commedia umana: malinconia, solitudine, desiderio, nella giovinezza che passa e se ne va. E dunque l’inganno e la terribilità della bellezza.

Il contributo di Valerio Piccolo

Valerio Piccolo ha firmato "E si' arrivata pure tu", la canzone originale del film. Dopo aver fatto il giro del mondo fino a New York, Piccolo è tornato vicino a casa, nelle acque di Napoli, per contribuire a questo progetto. "Sono contento e onorato di far parte del nuovo progetto di un regista che amo moltissimo e che fin dal suo primo film ha rapito totalmente la mia anima di cinefilo", ha dichiarato Piccolo.

"Parthenope" rappresenta un viaggio musicale e visivo nel cinema di Sorrentino, un omaggio alla città di Napoli e alla giovinezza. Un film da non perdere per gli amanti del cinema d'autore.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo