Maltempo in Italia: previsioni e disagi

Il maltempo continua a flagellare l'Italia, con neve e rischio frane in molte regioni. Una nuova fase di instabilità è prevista a partire dal tardo pomeriggio di martedì 5 marzo, che si protrarrà fino alla serata di mercoledì 6. Le regioni più colpite saranno quelle del centro-nord, in particolare il Veneto.

Disagi in Piemonte

In Piemonte, soprattutto in alcuni comuni del Torinese, si registrano già notevoli disagi a causa del rischio di valanghe e frane. La situazione è monitorata costantemente per garantire la sicurezza dei cittadini.

Weekend tempestoso

Il prossimo fine settimana sarà caratterizzato da condizioni meteo avverse. Due perturbazioni sono in arrivo, con pause di solo qualche ora tra l'una e l'altra. Le regioni centrali saranno le più colpite nella mattinata di sabato, mentre il nord sarà interessato dal fronte in transito nella notte tra sabato 9 e domenica 10. Quest'ultimo porterà molta pioggia e una significativa nevicata oltre i 1500 metri sul settore alpino.

Causa delle perturbazioni

Le perturbazioni sono causate da un vortice ciclonico molto intenso, posizionato alle nostre latitudini a causa dell'anomala dislocazione dell'anticiclone sulla Scandinavia. Questo fenomeno sta provocando un flusso perturbato incessante, con pioggia, venti forti e neve in montagna.

Miglioramento a breve termine

Dopo aver sferzato la Penisola con piogge e nevicate, il vortice ciclonico si appresta a uscire di scena, portando un breve miglioramento delle condizioni meteo. Tuttavia, la pausa sarà di breve durata. Una nuova perturbazione è infatti in arrivo, pronta a portare un altro significativo apporto di pioggia e neve.

Per saperne di più:
Ordina per: Data | Fonte | Titolo