Incontro trilaterale a Parigi: Xi Jinping, Emmanuel Macron e Ursula von der Leyen discutono pace e equità economica

Il presidente cinese Xi Jinping, il presidente francese Emmanuel Macron e la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen si sono recentemente incontrati a Parigi per un dialogo trilaterale. L'incontro ha avuto come focus principale la pace e le relazioni economiche eque.

Un incontro complesso ma costruttivo

Le relazioni tra l'Unione Europea e la Cina sono complesse, ma l'Europa affronta queste sfide con lucidità, costruttività e responsabilità. Secondo von der Leyen, una Cina che gioca lealmente è un bene per tutti. Tuttavia, l'Europa non esiterà a prendere decisioni difficili per proteggere la sua economia e la sua sicurezza.

Xi Jinping in visita di Stato in Francia

Xi Jinping ha dato il via alla sua visita di Stato di due giorni in Francia, la prima tappa del suo viaggio in Europa che lo porterà anche in Serbia e Ungheria. Questa è la prima volta in cinque anni che Xi Jinping mette piede in Europa, dopo la pandemia da covid.

Una presa più dura sulla Cina

Durante l'incontro, Macron e von der Leyen hanno cercato di mostrare una presunta unità europea e di avere una presa più dura sulla Cina. Questo è particolarmente importante in un momento in cui l'Europa sta indagando sulle pratiche commerciali cinesi in settori come quello automobilistico, ferroviario, dell'energia solare ed eolica o dei dispositivi medici.

Visite precedenti dei leader europei a Pechino

Prima di questo incontro, Xi Jinping aveva ricevuto i leader europei a Pechino, senza spostarsi. Il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha visitato la Cina due volte, accompagnato da imprenditori tedeschi. Anche Emmanuel Macron ha visitato la Cina l'anno scorso, accompagnato da una delegazione di rappresentanti delle maggiori industrie francesi.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo