Interventi di emergenza in Veneto a seguito del maltempo

Il maltempo in Veneto sta finalmente mostrando segni di miglioramento. Da mercoledì scorso, la regione ha subito danni significativi che hanno richiesto l'intervento dei vigili del fuoco, in particolare nelle province di Padova e Treviso.

Operazioni di soccorso a Padova

A Padova, le squadre dei vigili del fuoco si sono concentrate principalmente a Camposampiero. Nelle prime ore di ieri, un argine del Muson dei Sassi ha ceduto in località Rustega, provocando l'allagamento dell'area. Le operazioni di soccorso sono in corso per mitigare l'impatto dell'inondazione e ripristinare la sicurezza della zona.

Allerta meteo in Veneto

Il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile della Regione del Veneto ha emesso un nuovo avviso che conferma la fase di attenzione per criticità idraulica. L'allerta arancione è stata rilasciata per il Basso Brenta-Bacchiglione, Basso Piave, Sile e Bacino scolante in laguna.

Situazione critica a Vene-E

In particolare, la criticità idraulica di livello arancione riguarda il sistema Fratta Gorzone, in particolare alla sezione di Valli Mocenighe, nel Padovano. Il livello idrometrico è in lenta diminuzione dalla terza verso la seconda soglia. Sul Gorzone, alla sezione di Stanghella, il livello è ancora sopra la seconda soglia, ma in diminuzione verso la prima.

Interventi nelle province di Padova e Treviso

Nonostante la situazione stia migliorando, gli interventi dei vigili del fuoco nelle province di Padova e Treviso continuano. Questi sforzi sono essenziali per riparare i danni causati dal maltempo e garantire la sicurezza dei residenti. La regione si sta lentamente riprendendo, ma il lavoro di recupero è ancora in corso.

Data dell'articolo

: 18 maggio 2024

Altri dettagli:
Ordina per: Data | Fonte | Titolo