Jannik Sinner, un campione oltre le superfici

Jannik Sinner, il giovane tennista italiano, sta dimostrando una qualità di gioco così elevata che la superficie del campo non fa più differenza. La sua palla viaggia più veloce di quella di tutti gli altri, indipendentemente dal terreno su cui gioca. Questo è il commento di Raffaella Reggi, l'ultima giocatrice italiana ad aver vinto gli Internazionali nel 1985 e ora apprezzata opinionista di Sky.

Il pensiero di Ljubicic

Ivan Ljubicic, ex numero 3 del mondo e per anni coach di Federer, oggi lavora nel settore tecnico della federazione francese ed è uno dei più apprezzati commentatori di Sky. Secondo Ljubicic, Sinner ha tutte le carte in regola per diventare presto il numero 1 del tennis mondiale.

In vista di Roma e Parigi

Nonostante un fastidio all'anca che lo ha condizionato nel match vinto contro Kotov, Sinner è ancora in corsa nel torneo ATP 1000 di Madrid. Il campione azzurro sta cercando di prepararsi al meglio per i grandi appuntamenti sulla terra battuta, superficie per lui meno congeniale rispetto a cemento ed erba, con il mirino puntato su Roma e Parigi.

La regola dell'hamburger

Infine, c'è una curiosità legata a Sinner: la regola dell'hamburger. Questa regola ha un significato particolare per il tennista: è riservata per le occasioni importanti. Chissà se avrà occasione di applicarla nei prossimi impegni.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo