L'Iran si avvicina alla bomba atomica: tensioni in aumento

L'Iran non è mai stato così vicino a possedere un ordigno nucleare. Secondo l'analisi di Ali Vaez, direttore dell'International Crisis Group, Teheran potrebbe avere una bomba nucleare in poco più di sei mesi. La situazione diventa sempre più pericolosa.

Il ruolo di Israele

La recente guerra di Israele a Gaza ha spinto la Repubblica islamica a considerare la possibilità di dotarsi del deterrente definitivo. Israele ha condotto in passato una guerra di ombre con grande efficacia e risultati pesanti. Ha eliminato scienziati, sabotato impianti, ostacolato il flusso di armi e tecnologia in favore della Repubblica islamica e delle milizie sciite.

I siti nucleari dell'Iran

L'Iran possiede quattro siti nucleari principali. Il limitato contrattacco israeliano è un messaggio che lo Stato ebraico può colpire obiettivi critici del programma nucleare iraniano. Il mini bombardamento con droni nella zona di Isfahan avrebbe interessato proprio l'area di Zerdenjan vicino alla montagna dell'energia atomica, ha riportato l'agenzia Tasnim, braccio mediatico ufficioso dei Pasdaran.

L'impianto di Isfahan

L'impianto di Isfahan è composto da tre piccoli reattori di ricerca forniti dalla Cina e gestisce altre attività del programma nucleare civile iraniano. Questa attività frenetica ora spaventa il mondo.

Il rischio di conflitto totale

Il duello Iran-Israele ha cinque cerchi, fronti diversi che una volta uniti diventano conflitto totale. Tutto dipende dalla decisione dei leader, dal momento e da eventi non sempre prevedibili. La tensione tra i due paesi è in aumento e il mondo intero sta osservando con preoccupazione.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo