Civil War, un film di Alex Garland che fa discutere

Il film "Civil War" del regista Alex Garland, nonostante sia privo di speranza e di sole, ha suscitato molto interesse. Il soldato squilibrato interpretato da Jesse Plemons, con i suoi occhiali da sole rosso sangue, retrò e un po' da 5 del mattino dall'alto di una collina di Glastonbury, rappresenta un lampo di colore in questo scenario. Questi occhiali appaiono per meno di cinque minuti nella lunga epopea bellica ad alta tensione, ma spiccano come un seguace di Donald Trump a un comizio di Bernie Sanders.

Un simbolo di avvertimento

In un contesto in cui Kirsten Dunst e i suoi colleghi giornalisti si interrogano sullo sfondo di una fossa comune, la preoccupazione cresce. Il rosso degli occhiali di Plemons sembra un avvertimento: Dunst e i suoi colleghi potrebbero essere i prossimi inquilini della fossa della morte.

Scene in italiano

Mentre "Civil War" di Alex Garland è sui nostri schermi, vengono presentate alcune scene in italiano del film. Kirsten Dunst interpreta una fotoreporter in uno scenario di fantapolitica molto realistico.

Box office

Alla fine, si sta profilando un weekend al box office statunitense e canadese molto combattuto, ma anche deboluccio. I circa 11 milioni di dollari di "Civil War" dovrebbero bastare per conservare la prima posizione, ma fanno capire che i numeri totali non sono buoni. Con 65,8 milioni di dollari, siamo di fronte al fine settimana più debole da fine febbraio a oggi, a ennesima dimostrazione di una programmazione che non riesce a incidere più di tanto, convincendo gli spettatori che si possa rimanere a casa senza perdere molto.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo