L'evoluzione dell'intelligenza artificiale: Meta Llama 3 e Google Gemini 1.5 Pro

Meta Llama 3, il nuovo modello di linguaggio di grandi dimensioni, è stato presentato giovedì scorso dalla società guidata da Mark Zuckerberg. Questo modello completamente open source è stato addestrato su due cluster con oltre 24.000 GPU NVIDIA.

Google Gemini 1.5 Pro: un modello multimodale

Una settimana prima della presentazione di Meta Llama 3, Google ha presentato a Las Vegas il Gemini 1.5 Pro. Questo modello viene presentato come il primo modello più grande di Google e completamente multimodale, permettendo di gestire in input testo, immagini e, per la prima volta, i video.

L'origine del nome Gemini

Durante il Google I/O 2023, tutte le funzionalità di intelligenza artificiale di Big G sono state racchiuse sotto la denominazione di "Gemini". Recentemente, la società ha spiegato ufficialmente l'origine di questo nome. Inizialmente, era stato scelto "Titan", il maggiore degli 82 satelliti di Saturno. Tuttavia, Jeff Dean, co-responsabile tecnico di Gemini, non era molto convinto di questo nome, da qui lo spunto per cercare l'ispirazione nello Spazio.

Gemini e Google TV

La scorsa settimana, durante il suo I/O 2024, Google ha mostrato il futuro della sua intelligenza artificiale e come essa verrà integrata di fatto in tutti i suoi prodotti, in tutta la sua infrastruttura. Anche Google TV avrà numerosi benefici. Il primo, e quello più importante, è che l’intelligenza artificiale Gemini suggerirà all’utente i contenuti da vedere, utilizzando molti più parametri rispetto ad oggi, in modo decisamente più personalizzato ed efficace.

Per saperne di più:
Ordina per: Data | Fonte | Titolo