Cambiamenti climatici in arrivo, l'Italia divisa tra caldo africano e temporali

Il clima in Italia sta per subire un drastico cambiamento. La prossima settimana vedrà il Nord Italia alle prese con perturbazioni a catena, mentre il Sud dovrà fare i conti con un'ondata di calore di origine nordafricana.

Il ritorno delle perturbazioni al Nord

Un nuovo regime barico si instaurerà tra l'Atlantico e l'Europa, portando il ritorno delle perturbazioni sul Nord Italia. Questo sarà causato dallo sviluppo di una profonda area di bassa pressione tra la Francia, la Spagna, l'Europa centrale e il Nord Italia. Secondo gli ultimi aggiornamenti, una profonda depressione, sospinta da correnti atlantiche, attraverserà rapidamente l'Europa centro-settentrionale per poi gettarsi nel bacino del Mediterraneo. Questo porterà a piogge abbondanti, temporali violenti e grandinate.

Caldo africano al Sud

Al contrario, il Sud Italia, i Balcani e il Mediterraneo centro-orientale saranno sotto l'influenza di un potente campo di alta pressione alimentato da aria molto calda proveniente dal Sahara. Questo porterà alla prima severa ondata di caldo africano dell'anno, con temperature che potrebbero raggiungere i 40°C in alcune zone. Questo evento segnerà la prima volta nel 2024 in cui si registreranno valori termici così elevati.

L'Italia divisa

La nuova settimana presenterà quindi un'Italia divisa in due dal punto di vista meteo. Da una parte avremo il Nord, con piogge e temporali, dall'altra il Sud, che dovrà fare i conti con la prima ondata di calore africano dell'anno. Questo scenario meteo contrapposto evidenzia come il clima possa variare notevolmente all'interno dello stesso Paese.

La prossima settimana sarà caratterizzata da un netto cambiamento delle condizioni meteo su gran parte del Mediterraneo. Sarà importante tenere d'occhio gli aggiornamenti meteo per essere preparati a queste nuove condizioni climatiche.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo