Celebrazione del 150esimo anniversario della nascita di Guglielmo Marconi con una miniserie Rai

Guglielmo Marconi, nato a Bologna nel 1874, è stato uno dei più grandi inventori italiani di ogni epoca. Il suo lavoro rivoluzionario sulla telecomunicazione a distanza via onde radio, che ha portato allo sviluppo della radio e della televisione, gli è valso il Premio Nobel per la fisica nel 1909. Per oltre due decenni, Marconi ha scelto di vivere su un panfilo chiamato Elettra, insieme alla sua famiglia.

La miniserie Rai in onore di Marconi

In occasione del 150esimo anniversario della nascita di Guglielmo Marconi e delle celebrazioni per il 100esimo anniversario della nascita di Radio Rai, Rai 1 presenta una miniserie dedicata al celebre inventore e pioniere delle telecomunicazioni. La serie, interpretata da Stefano Accorsi e prodotta da Stand by me in collaborazione con Rai Fiction, si concentra sulla contemporaneità e sulla modernità della visione di Marconi, padre della telegrafia senza fili, inventore della radio e pioniere delle moderne telecomunicazioni.

Il ricordo di Marconi a Torino

A Torino, la "culla della radio", con il museo della Rai dedicato, cosa rimane del suo inventore Marconi? Il corso gli è stato intitolato nel 1946, prima si chiamava corso Valentino, visto che conduceva all’omonimo castello. Ed è proprio al fondo di corso Marconi, nel parco del Valentino, che si trova l’unico piccolo busto dedicato all’inventore della radio.

La trasmissione della miniserie

La miniserie sarà trasmessa il 20 e 21 maggio, in prima serata, per celebrare i 150 anni dalla nascita di Marconi. Questa rappresentazione di Marconi metterà in luce la sua visione avveniristica e il suo contributo fondamentale alla società moderna.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo