Rottura politica tra Le Pen, Salvini e l'AfD tedesca

Il Rassemblement national di Marine Le Pen e Jordan Bardella ha deciso di rompere i legami con l'alleato tedesco di estrema destra, Alternative für Deutschland (AfD). La Lega di Matteo Salvini sostiene e condivide la decisione dei francesi.

Le dichiarazioni di Krah

La mossa è stata scatenata dalle dichiarazioni sulle SS fatte da Maximilian Krah, il capolista alle elezioni europee. Queste parole rischiavano di annullare anni di sforzi per normalizzare il partito fondato nel 1972 da Jean-Marie Le Pen. "È una dichiarazione fuori dal mondo di uno che peraltro stamattina si è dimesso. Se uno arriva a dire che non tutte le SS sono delinquenti può avere poco a che fare con me", ha detto il vice premier e segretario della Lega Matteo Salvini.

Le conseguenze per Krah

A seguito delle sue dichiarazioni, Krah è stato escluso dai dibattiti pubblici. La decisione è stata presa in una riunione della presidenza federale svoltasi oggi. Krah ha anche lasciato il comitato esecutivo federale del suo partito.

Il futuro del gruppo al Parlamento europeo

Il contesto più ampio è che il Rassemblement National (Rn) di Le Pen non vuole più collaborare con l'AfD in uno stesso gruppo al Parlamento europeo a causa delle controverse dichiarazioni fatte da Krah sulle SS. Questa decisione potrebbe avere un impatto significativo sulla dinamica politica all'interno del Parlamento europeo.

Più informazioni:
Ordina per: Data | Fonte | Titolo