Fine del mercato tutelato dell'energia in Italia

Il 1° luglio segna una tappa importante per milioni di italiani, con il passaggio automatico dal mercato tutelato al mercato libero dell'energia. Questa fase delicata richiede una maggiore informazione e orientamento per i consumatori, che devono affrontare le pratiche commerciali aggressive.

Un seminario per i consumatori

Per aiutare i consumatori a navigare in questa fase di transizione, le sezioni provinciali di Federconsumatori, Spi Cgil e Cgil Lecce hanno organizzato un seminario aperto alla cittadinanza. L'obiettivo è fornire informazioni utili e orientamenti pratici per affrontare il passaggio al mercato libero dell'energia.

Il ritorno al servizio di maggior tutela

Patrizia Polliotto, avvocato, fondatore e presidente del Comitato Regionale del Piemonte dell'Unione Nazionale Consumatori, ha sottolineato che fino al 30 giugno, i consumatori hanno la possibilità di rientrare nel Servizio di maggior tutela. Questa opzione può essere richiesta attraverso i canali indicati dall'esercente la maggior tutela, compresi quelli telefonici o telematici.

Seminario a Lecce

Il primo seminario si terrà lunedì 29 aprile alle ore 16.39 nella Sala Di Vittorio della Camera del Lavoro Territoriale di Lecce. Questo evento rappresenta l'inizio di un ciclo di seminari che coinvolgeranno anche altri comuni della provincia, con l'obiettivo di fornire ai consumatori una bussola per capire come comportarsi con i gestori e con le pratiche commerciali aggressive in questa fase di transizione.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo