Rottura tra sovranisti europei: Le Pen e Salvini si distanziano da Afd

Marine Le Pen, leader del Rassemblement National (RN), e Matteo Salvini, capo della Lega, hanno recentemente preso le distanze dal partito di estrema destra tedesco Afd. Questa mossa ha causato una frattura significativa tra i sovranisti e gli ultranazionalisti al Parlamento europeo.

Il risiko della destra al voto

La decisione di Le Pen e Salvini è stata influenzata da due eventi chiave. Il primo è l'alleanza di governo formata dal premier croato Andrej Plenkovic (Ppe) con i sovranisti del Movimento patriottico, che sta per unirsi a Identità e Democrazia. Il secondo, e più importante, è l'accordo di Afd con le SS, che Le Pen e Salvini hanno condannato.

Le Pen e Salvini: uniti contro Afd

Le Pen e Salvini hanno espresso il loro sostegno reciproco in seguito alla rottura con Afd. Salvini ha dichiarato: "Siamo con lei", riferendosi a Le Pen. Questa solidarietà tra i due leader potrebbe portare alla formazione di un nuovo gruppo unitario, con l'obiettivo di influenzare le politiche europee.

Il futuro della destra europea

La rottura con Afd potrebbe avere ripercussioni significative sul futuro della destra europea. Con le elezioni europee a solo tre settimane di distanza, la mossa di Le Pen e Salvini potrebbe rimescolare le carte in tavola. Tuttavia, rimane da vedere come questa divisione influenzerà il voto e quale sarà il futuro della destra europea.

Altri dettagli:
Ordina per: Data | Fonte | Titolo