Il lavoro non è una merce, afferma Mattarella

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, alla vigilia della Festa dei Lavoratori, ha tenuto un discorso in Calabria. Ha sottolineato l'importanza del lavoro, non solo come mezzo di sostentamento, ma come elemento fondamentale per la dignità e la partecipazione sociale dell'individuo.

La dignità del lavoro

Mattarella ha affermato che il lavoro è legato in maniera indissolubile alla persona, alla sua dignità, alla sua dimensione sociale e al contributo che ciascuno può e deve dare alla partecipazione alla vita della società. Ha ribadito che il lavoro non è una merce, sottolineando l'importanza di considerare il lavoro come un diritto fondamentale dell'individuo.

L'agroalimentare italiano: una fonte di lavoro

La Coldiretti, nel commentare le parole del Presidente, ha sottolineato come l'agroalimentare italiano rappresenti la prima ricchezza del Paese. Questo settore dà lavoro a 4 milioni di persone, impegnate in 740mila aziende agricole, 70mila industrie alimentari, oltre 330mila realtà della ristorazione e 230mila punti vendita al dettaglio.

L'importanza del comparto agroalimentare

Il Presidente Mattarella, durante la sua visita in Calabria, ha rimarcato l'importanza del comparto agroalimentare per la quantità di ricchezza che produce e che redistribuisce attraverso il lavoro. Ha sottolineato come questo settore sia fondamentale per l'economia del Paese e per la creazione di posti di lavoro.

Il discorso del Presidente Mattarella ha messo in luce l'importanza del lavoro come elemento fondamentale per la dignità dell'individuo e per la partecipazione alla vita della società. Ha inoltre sottolineato l'importanza del settore agroalimentare italiano come fonte di lavoro e di ricchezza per il Paese.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo