Fincantieri acquisisce la linea di produzione di sottomarini militari da Leonardo

Fincantieri, uno dei principali produttori di navi in Europa, ha annunciato l'acquisizione della linea di business "Underwater Armament Systems" da Leonardo S.p.A. L'operazione, deliberata dal Consiglio di Amministrazione di Fincantieri, è stata finalizzata con la firma di un accordo.

Consolidamento della leadership nel settore subacqueo

Questa acquisizione, insieme agli accordi di collaborazione commerciale recentemente firmati e all'acquisizione di Remazel, rafforza la posizione di Fincantieri come leader tecnologico nel settore subacqueo e della difesa navale. Questo passo è in linea con la strategia annunciata da Fincantieri e segue una serie di accordi industriali già stipulati.

Creazione di un polo subacqueo competitivo a livello globale

La vendita della ex Wass a Fincantieri da parte di Leonardo è stata accolta positivamente dal ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso. Secondo il ministro, l'operazione è estremamente positiva in quanto permette la creazione di un polo subacqueo competitivo a livello globale e leader in Europa. Nel contempo, permette a Leonardo di specializzarsi e competere al meglio nel suo core business.

Investimento nel settore della difesa

Fincantieri ha acquistato la linea di produzione di sottomarini militari Underwater Armaments & Systems (Uas) da Leonardo per 415 milioni di euro. Con questa mossa, l'azienda mira a rafforzare il proprio settore della difesa. Nel frattempo, Leonardo sta riducendo i propri investimenti lontani dal core business, in linea con una visione di maggiore collaborazione dell'industria militare a livello europeo. Entrambe le aziende sono controllate dal ministero dell'Economia italiano.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo