Nuovo terremoto in Afghanistan: la situazione è critica

Un nuovo terremoto di magnitudo 6.3 ha colpito l'Afghanistan nordoccidentale, con epicentro a circa 29 km a Nord di Herat. Questo evento sismico segue il violento terremoto dello stesso grado che ha devastato la stessa regione il 7 ottobre.

Non è ancora chiaro l'impatto di questo nuovo sisma, ma migliaia di persone sono già senza casa, le loro abitazioni distrutte dal primo terremoto e dalle otto scosse di assestamento che lo hanno seguito.

Una notte di terrore quella vissuta in Afghanistan, con una nuova scossa di terremoto di magnitudo 6.4. Secondo l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia italiano (Ingv) e il servizio di monitoraggio geologico statunitense (Usgs), il sisma ha avuto un ipocentro a soli 15 chilometri di profondità e l'epicentro si è verificato 28 chilometri a nord-nordovest di Herat.

La zona ha già subito almeno 2.053 vittime a causa del terremoto di magnitudo 6.3 che ha colpito il Paese lo scorso sabato.

Oltre 1.000 persone sono state uccise e più di 1.600 ferite solo in 11 villaggi di Zinda Jan, dopo che il terremoto di magnitudo 6,3 ha colpito il 7 ottobre l'Afghanistan occidentale, insieme alle diverse forti scosse di assestamento, devastando ancora una volta le vite dei bambini e delle famiglie che stanno già affrontando molteplici crisi. Ad oggi, oltre il 90% delle vittime segnalate sono bambini e donne.

Più informazioni:
Ordina per: Data | Fonte | Titolo