Riforma della politica agricola comune: incontro tra Ursula von der Leyen e Coldiretti

Nel cuore di Roma, a Palazzo Rospigliosi, si è svolto un incontro di grande importanza tra il presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, e i vertici della Coldiretti, la più grande organizzazione agricola d'Italia e d'Europa. Accompagnata dal Ministro degli Esteri Antonio Tajani, von der Leyen ha discusso una serie di temi cruciali per l'agricoltura italiana ed europea.

Semplificazione della Pac e difesa della dieta mediterranea

Al centro dell'incontro c'è stata la semplificazione della Politica Agricola Comune (Pac), la difesa della dieta mediterranea per la salute dei cittadini e il principio di reciprocità nelle importazioni. Si è parlato anche di cibi sintetici e di mettere fine all'etichettatura Nutriscore.

Riforma Pac e riduzione del carico burocratico

La riforma della Pac è stata accolta positivamente dal Consiglio UE, che ha dato il via libera alla revisione dell'attuale impianto. Questa riforma mira ad alleggerire la condizionalità rafforzata e ad attenuare il carico burocratico per le aziende con una superficie inferiore ai 10 ettari.

Sostegno al comparto agricolo

Valentino Grant, europarlamentare uscente e candidato alle elezioni europee per la Lega nella circoscrizione Meridionale, ha espresso soddisfazione per la riforma. Secondo Grant, dare sostegno al comparto agricolo deve essere una delle priorità dell'Europa. La riforma mirata di alcuni atti di base della Politica agricola comune viene incontro alle esigenze degli agricoltori.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo