Tesla supera gli ostacoli normativi in Cina

Elon Musk, CEO di Tesla, ha recentemente effettuato una visita in Cina. Secondo le indiscrezioni, Musk avrebbe ottenuto rassicurazioni che i veicoli elettrici prodotti da Tesla nel Paese sono conformi agli standard di sicurezza richiesti dai regolamenti locali. Questo rappresenta un importante passo avanti per Tesla, che ha superato alcuni ostacoli normativi fondamentali.

Accordo con Baidu

Tesla ha raggiunto un importante accordo con Baidu, il principale motore di ricerca cinese. Questo accordo fornirà a Tesla l'accesso a tecnologie di mappatura e navigazione indispensabili per il funzionamento del sistema di guida autonoma sulle strade della Cina.

Risultati positivi in borsa

Il superamento di questi ostacoli normativi ha avuto un impatto positivo sul titolo di Tesla, che ha visto un significativo rialzo nel premercato, segnando un incremento dell’11,4% a New York il 29 aprile.

La Full Self Driving in Cina

Grazie a una partnership con Baidu, Tesla ha ottenuto il via libera all'introduzione della Full Self Driving in Cina. Questo accordo dovrebbe permettere a Tesla di accedere ai dati di navigazione necessari per offrire la Full Self Driving all'interno del Paese.

La visita di Musk in Cina ha portato a importanti sviluppi per Tesla, aprendo nuove opportunità per l'azienda nel mercato cinese. Con il superamento degli ostacoli normativi e l'approvazione del software di guida autonoma, Tesla è pronta a fare passi da gigante nel settore dei veicoli elettrici in Cina.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo