Mobilizzazione studentesca in Italia e Stati Uniti in risposta al conflitto Israele-Gaza

Nell'ateneo di Bologna, gli studenti pro Gaza e i giovani palestinesi hanno promesso di montare le prime tende nella zona universitaria, in una manifestazione di solidarietà che ricorda quelle già viste negli Stati Uniti, a UCLA a Los Angeles e alla Columbia a New York.

Queste università sono state teatro di scontri, sgomberi e migliaia di arresti.

Il contesto del conflitto

Il 7 ottobre, dopo il feroce massacro compiuto da Hamas, non ci furono iniziative analoghe.

Tuttavia, la guerra scatenata da Netanyahu nei giorni successivi, che non ha risparmiato i civili palestinesi, sta causando una variegata mobilitazione prima negli Usa, poi in Europa.

Formazione e preparazione degli attivisti

Per mesi, attivisti esterni avrebbero addestrato gli studenti americani in vista delle occupazioni pro-Gaza che hanno infiammato la fine dell’anno accademico.

Secondo il Wall Street Journal, l’addestramento tattico si sarebbe aggiunto a corsi di pianificazione delle proteste, consigli via social e indicazioni su slogan da utilizzare.

Sgombero dei manifestanti in Virginia

Centinaia di manifestanti filo-palestinesi sono stati sgomberati dal campus della Virginia University dalla polizia che ha usato i lacrimogeni.

L'università ha riferito che 25 persone sono state arrestate durante l'azione di sgombero.

La situazione rimane tesa sia negli Stati Uniti che in Italia, con gli studenti che continuano a mobilitarsi in risposta al conflitto in corso tra Israele e Gaza.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo