Il generale Aharon Haliva si dimette da capo dell'intelligence militare israeliana

Il generale Aharon Haliva, capo dell'intelligence militare israeliana, ha annunciato le sue dimissioni. Questa decisione è stata presa a seguito dell'attacco a sorpresa di Hamas contro lo Stato di Israele il 7 ottobre 2023, che ha provocato la morte di 1.200 persone e il rapimento di 253 ostaggi.

Un giorno nero per Israele

Haliva ha descritto il 7 ottobre come un "giorno nero" che porta con sé da allora. Ha ammesso che la divisione di intelligence sotto il suo comando non è stata all'altezza del compito che le era stato affidato. L'attacco di Hamas ha rivelato una grave lacuna nelle capacità difensive di Israele, poiché è riuscito a forzare un blocco ritenuto erroneamente insuperabile.

Le dimissioni di Haliva

Nella sua lettera di dimissioni, Haliva ha espresso il suo profondo rimorso per l'incidente, definendolo un "fallimento". Ha promesso di rimanere al suo posto fino alla nomina di un sostituto, portando con sé il dolore di quel giorno "giorno dopo giorno, notte dopo notte".

La reazione in Israele

La notizia delle dimissioni di Haliva ha scatenato una serie di reazioni in Israele. Molti vedono le sue dimissioni come un passo necessario per affrontare le carenze evidenziate dall'attacco di Hamas. Tuttavia, la questione di chi lo sostituirà rimane aperta e sarà un punto cruciale per la sicurezza futura di Israele.

Per saperne di più:
Ordina per: Data | Fonte | Titolo