Mattarella risponde alle proteste degli studenti alla Sapienza

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha risposto alle proteste degli studenti durante la Giornata del Laureato alla Sapienza di Roma. Ha sottolineato la necessità di un "immediato cessate il fuoco" a Gaza, rispondendo a una domanda posta da un cartello che aveva visto.

Proteste alla Sapienza

Durante l'evento, centinaia di studenti hanno protestato fuori dall'edificio, armati di megafoni e striscioni. Nonostante la presenza di agenti antisommossa, la tensione era palpabile. Gli studenti hanno contestato anche il massimo rappresentante delle istituzioni, una figura che dovrebbe rappresentare tutti, ma che questa minoranza iper-ultra-stra minoritaria (una cinquantina in tutto di manifestanti anti-Mattarella) non riconosce.

Risposta di Mattarella

A differenza della governance della Sapienza, il presidente della Repubblica non ha ignorato gli studenti che protestano contro il massacro in Palestina e per la smilitarizzazione della ricerca. Mercoledì sera i collettivi studenteschi gli avevano mandato una lettera per invitarlo "a raggiungerci al presidio delle tende, per avere finalmente quel confronto con le istituzioni che da tanto tempo chiediamo".

La visita del presidente Mattarella alla Sapienza di Roma è stata segnata da proteste e tensioni. Tuttavia, il presidente ha risposto alle domande degli studenti, sottolineando la necessità di un cessate il fuoco a Gaza e riconoscendo le preoccupazioni degli studenti. Questo evento sottolinea l'importanza del dialogo e della comprensione in tempi di conflitto e tensione.

Più informazioni:
Ordina per: Data | Fonte | Titolo