Proposta di tregua in Ucraina: Putin e la ricerca di pace

In una recente mossa, il presidente russo Vladimir Putin ha proposto un cessate il fuoco in Ucraina. Questa proposta è stata lanciata durante un incontro con il presidente bielorusso Lukashenko a Minsk. Tuttavia, la proposta è stata rapidamente smentita dal Cremlino, alimentando ulteriori tensioni nella regione.

Manovre militari al confine

A Luninec, una città situata a soli 65 km dal confine ucraino, sono in corso manovre militari russe con armi nucleari tattiche da lunedì. Putin ha volato a Minsk per assicurarsi che le operazioni procedano senza intoppi. Nonostante la tensione, Putin ha espresso il desiderio di evitare una guerra prolungata.

Incontro con Kim a Pyongyang

Putin si sta preparando per un incontro con Kim Jong-un a Pyongyang. L'obiettivo dell'incontro è ottenere una nuova fornitura di missili R-73. Questo sviluppo potrebbe avere implicazioni significative per la sicurezza regionale.

La posizione del Vaticano

La Città del Vaticano ha seguito da vicino gli sviluppi in Ucraina. Inizialmente, sembrava che ci fosse un'apertura per la pace in Ucraina. Tuttavia, le recenti dichiarazioni del Cremlino sembrano chiudere qualsiasi possibilità di tregua.

Chiamata alla pace

Roberto Vannacci, intervenendo a un incontro a Livorno, ha sottolineato l'importanza della pace tra Russia e Ucraina. Ha esortato a smettere di inviare armi in Ucraina e a concentrarsi sulla negoziazione e su attività non belliche. Secondo Vannacci, è necessario un nuovo accordo di Yalta per stabilire la pace nella regione.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo