Protesta ambientale paralizza il traffico a Roma

Sabato 18 maggio, nel cuore di Roma, un gruppo di attivisti ha messo in scena un'azione di protesta che ha avuto un impatto significativo sul traffico cittadino. Questo evento è l'ultimo di una serie di manifestazioni organizzate dal gruppo ambientalista Ultima Generazione.

Blocco del traffico su Muro Torto

Nel pomeriggio, circa 30 attivisti hanno bloccato il traffico su Muro Torto, una delle principali arterie della città, in entrambi i sensi di marcia. L'azione ha avuto luogo a breve distanza da Piazzale Flaminio e ha causato la paralisi della circolazione in tutta l'area, fino a Porta Pinciana.

Conseguenze per gli automobilisti

L'azione di protesta ha causato notevoli disagi per gli automobilisti. La marcia lenta e l'azione di blocco del traffico al Muro Torto hanno interrotto la circolazione in una delle arterie più trafficate della capitale.

Ultima Generazione: attivismo per l'ambiente

Ultima Generazione è un gruppo di attivisti ambientalisti che si è fatto notare per le sue azioni di protesta. In questa occasione, circa trenta persone hanno partecipato a una marcia lenta per rallentare il traffico, per poi bloccare la strada sedendosi sull'asfalto. Questa azione ha evidenziato l'impegno del gruppo per la causa ambientale.

Oltre 30 attivisti fermati

A seguito dell'azione di protesta, sono stati fermati oltre 30 attivisti. Nonostante le conseguenze, il gruppo continua a lottare per la sua causa, evidenziando l'importanza dell'attivismo per l'ambiente.

Ultimo aggiornamento

L'ultimo aggiornamento su questa notizia risale a sabato 18 maggio 2024, alle 22:31. Continueremo a seguire la situazione e a fornire ulteriori aggiornamenti non appena saranno disponibili.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo