Oaktree diventa il nuovo proprietario dell'Inter, sostituendo la famiglia Zhang

Cambio di proprietà all'Inter

L'Inter, il noto club di calcio nerazzurro, ha cambiato proprietà. La famiglia Zhang e il gruppo Suning hanno ceduto il club a Oaktree, un fondo di investimento statunitense. Questo passaggio di proprietà segna la fine dell'era cinese dell'Inter e l'inizio di quella americana.

Chi è Oaktree?

Oaktree è un fondo di gestione patrimoniale statunitense specializzato in strategie di investimento alternative. Fondato nel 1995 a Los Angeles, è quotato alla Borsa di New York. Con oltre 1200 dipendenti, Oaktree ha una presenza globale, con uffici in 22 città sparse tra Nordamerica, Europa, Asia e Oceania.

Il debito della famiglia Zhang

Il passaggio di proprietà è avvenuto a seguito del mancato rimborso di un prestito triennale concesso da Oaktree alle holding dell’Inter. Il prestito, scaduto il 21 maggio 2024, aveva un saldo complessivo di circa 395 milioni di euro. Il prestito originale, erogato nel 2021 a Suning, era di 275 milioni di euro, ma con gli interessi maturati nel corso degli anni, la cifra è salita a 395 milioni di euro.

L'era americana dell'Inter

A partire dal 22 maggio 2024, i fondi gestiti da Oaktree Capital Management sono i nuovi proprietari dell'FC Internazionale Milano. Questo segna l'inizio di una nuova era per il club, con una gestione americana che sostituisce quella cinese, durata quasi otto anni. Con questo cambiamento, l'Inter si prepara a intraprendere un nuovo capitolo nella sua storia.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo