Rialzo delle borse europee grazie ai dati americani e ai risultati trimestrali

Le borse europee hanno chiuso in positivo, sostenute dai dati americani sull'inflazione e sulle vendite al dettaglio. Questi dati hanno alimentato le scommesse del mercato sui tagli dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve, spingendo al rialzo gli indici delle borse in Europa.

Inflazione Usa e aspettative di taglio dei tassi

Il dato sull'inflazione Usa, lievemente migliore delle attese, ha rilanciato le speranze per un taglio a settembre da parte della Federal Reserve. I prezzi al consumo negli Stati Uniti ad aprile sono aumentati dello 0,3% rispetto al mese precedente, contro attese per una conferma dello 0,4%.

Performance delle borse europee

A Milano, l'indice Ftse Mib ha registrato un rialzo dello 0,61%, superando i 35.000 punti. Questo rialzo è stato sostenuto anche dalla nuova tornata di trimestrali tra le big. Anche Francoforte ha registrato un aumento del 0,81%, con Vonovia (+6,7%) come titolo migliore del listino. Anche Siemens (+6,5%) e Commerzbank (+5,1%) hanno registrato apprezzamenti.

Chiusura positiva per Piazza Affari

Piazza Affari ha chiuso con un lieve aumento, in linea con le principali borse europee, che hanno chiuso una seduta nel complesso positiva. Questo rialzo è stato sostenuto sia dai dati americani che dai risultati trimestrali delle big.

I dati americani e i risultati trimestrali delle big hanno sostenuto le borse europee, che hanno chiuso in positivo. Le aspettative di un taglio dei tassi da parte della Federal Reserve a settembre, sostenute dai dati sull'inflazione Usa, hanno contribuito a questo rialzo.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo