Sciopero nazionale dei trasporti pubblici il 26 aprile

Il 26 aprile è previsto uno sciopero nazionale dei trasporti pubblici. Questa mobilitazione, che seguirà quella del 22 aprile, causerà disagi per chi si sposta con i mezzi pubblici, in particolare nelle grandi città.

Dettagli dello sciopero

L'astensione dal lavoro, organizzata su scala nazionale, interesserà i lavoratori del gruppo Atm per 4 ore, dalle 8:45 alle 12:45. Questo potrebbe avere conseguenze sulle linee di metropolitana, autobus e tram. A differenza dello sciopero del 22 aprile, questa volta sarà coinvolta anche Atm.

Motivazioni dello sciopero

Le rivendicazioni dei sindacati sono molteplici, tra cui orari estenuanti, retribuzioni basse e questioni di sicurezza. Tuttavia, la motivazione principale dello sciopero è la "disaffezione al mondo dei trasporti".

Città e orari coinvolti

Lo sciopero interesserà solamente il trasporto pubblico locale, mentre i collegamenti ferroviari regionali e nazionali, aerei e navali rimarranno inalterati. Il personale degli autobus di linea, delle metropolitane e dei tram si fermerà, causando interruzioni del servizio. Gli orari dello sciopero saranno diversi a seconda delle città e delle aziende coinvolte.

Nonostante lo sciopero durerà solo 4 ore, si prevedono disagi significativi per i pendolari. Si consiglia di verificare gli orari e le modalità dello sciopero nella propria città per organizzare al meglio i propri spostamenti.

Approfondimenti:
Ordina per: Data | Fonte | Titolo