Il futuro dell'Inter tra Oaktree e Pimco: una questione di milioni

Il prestito in scadenza

Siamo in un momento cruciale per il futuro societario dell'Inter. Il 20 maggio si avvicina rapidamente, una data che segna la scadenza del prestito concesso da Oaktree a Steven Zhang, presidente dell'Inter. Questa scadenza sta mettendo Zhang sotto pressione.

Un nuovo accordo in vista

Zhang avrebbe risolto ogni pendenza trovando un accordo con il fondo Pimco per un nuovo finanziamento di circa 430 milioni. In questo modo, avrebbe saldato il debito precedente e ne avrebbe creato uno nuovo. Anche il fondo di Newport Beach, gestito da Allianz, avrebbe ottenuto le azioni in pegno con possibile escussione in caso di mancato pagamento tra tre anni, oltre ad un tasso d'interesse al 15%.

Il futuro dell'Inter

Il 20 maggio segna la scadenza del prestito di 270 milioni di euro concesso da Oaktree, un fondo di private equity americano, a Grand Tower Sarl, la controllante dell’Inter. Steven Zhang, il presidente nerazzurro, sta cercando un accordo con un altro fondo, Pimco, per ottenere 430 milioni da poter girare in parte proprio a Oaktree. Questo permetterebbe di estinguere il debito ed evitare l’escussione del pegno, ovvero le quote del club nerazzurro.

Questi sono giorni decisivi per il futuro dell'Inter. Con l'avvicinarsi della scadenza del prestito concesso da Oaktree, il presidente Zhang sta lavorando per trovare una soluzione che salvaguardi il futuro del club. L'accordo con Pimco potrebbe essere la chiave per risolvere la situazione, ma solo il tempo dirà come si svilupperanno gli eventi.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo