Il derby di Roma: un appello contro l'odio e il razzismo

Il derby di Roma, uno degli eventi sportivi più attesi, è stato recentemente al centro di una controversia a causa di un adesivo offensivo. Questo adesivo, apparso nel quartiere di Portonaccio, ha suscitato indignazione per il suo contenuto antisemita.

Un adesivo oltre ogni limite

L'adesivo in questione è stato creato da un tifoso romanista e raffigura Hitler e Mussolini, vestiti in giallorosso, con la mascotte degli irriducibili laziali, Mr. Enrich, vestito come un deportato dei campi di concentramento. L'immagine è ambientata davanti all'ingresso di Auschwitz, con il lugubre motto nazista "Arbeit macht frei", che tradotto significa "il lavoro rende liberi". Questa rappresentazione ha superato ogni limite di decenza, provocando sdegno e indignazione.

La reazione della comunità

In risposta a questo episodio, Noemi Di Segni, presidente dell'Unione delle comunità ebraiche italiane (Ucei), ha lanciato un appello ai tifosi in vista del derby Roma-Lazio. Ha esortato i tifosi a esprimere il loro entusiasmo e la loro energia attraverso cori che incoraggiano le proprie squadre, evitando qualsiasi forma di odio e razzismo. Ha sottolineato che le scritte e le vignette di odio e razzismo non aiutano a vincere e che tutti ne escono perdenti.

Il derby: un evento da vivere al meglio

Nonostante la controversia, il derby di Roma continua ad essere un evento molto atteso. Si prevede il tutto esaurito per il derby numero 183 in tutte le competizioni. La partita, che rappresenta un incrocio tra presente e passato in un tripudio di emozioni forti e tradizione, andrà in scena questo sabato alle 18:00. Questo evento rappresenta un'occasione per i tifosi di vivere al meglio la partita, rispettando sempre i valori di rispetto e sportività.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo